Torna alla homepage  Ti trovi in: Abruzzo Cultura > Visualizzazione Scheda

Basilica di Santa Maria di Collemaggio


immagine

Come arrivare

L'Aquila (AQ)

Il complesso architettonico cui fa capo la basilica di Collemaggio sorge su una zona collinare della città dell'Aquila, al centro tra Porta Bazzano, il principale accesso urbico orientale, e l'ex-terminale del Tratturo Magno che da L'Aquila conduceva a Foggia. Secondo la tradizione l'edificazione del tempio fu voluta dall'eremita Pietro Angeleri da Morrone, che qui fu incoronato papa il 29 agosto del 1294 con il nome di Celestino V. Il santo monaco avrebbe ricevuto la richiesta di innalzare sul posto una chiesa in onore della Vergine Maria dalla Vergine stessa, apparsagli in una sosta sul luogo detto "Collemadio", nel 1275, mentre il frate si recava al Concilio di Lione in Francia.
Collemaggio, monumento simbolo del capoluogo abruzzese, racchiude in sé un insieme di stili diversi frutto di lunghe e differenti fasi costruttive nonché di numerosi restauri cui la struttura è stata sottoposta nel corso dei secoli. Oggi l'edificio si presenta come un'ampissima aula longitudinale divisa in tre navate concluse da transetto con cupola all'incrocio e da tre absidi, delle quali la centrale più accentuata; le navi sono divise da arcate sestiacute su pilastri ottagonali e limitate da tre archi verso il transetto. La copertura è a capriate lignee a vista e la pavimentazione, disseminata di pietre tombali, riprende il disegno policromo della facciata; sulle navate laterali si snoda una successione di finestre gotiche. In seguito al terremoto del 1349 fu ricostruito, circa quattro anni più tardi, il presbiterio, già crollato nel 1315 e ricostruito; intorno alla prima metà del XV secolo fu terminata la straordinaria facciata a terminazione orizzontale la cui costruzione era cominciata agli inizi del Trecento. Questa rappresenta uno degli elementi di maggior interesse ed impatto monumentale dell'edificio sacro, mostrandosi nella sua veste quattrocentesca e sostanzialmente indenne dai successivi interventi che hanno invece coinvolto molteplici parti dell'edificio. Interamente rivestito in pietra locale bianca e rosa, abilmente incastonata in un gioco policromo e geometrico, il prospetto principale risulta suddiviso in due ordini da una cornice a mensole. Nella parte superiore spicca in posizione centrale il raffinatissimo rosone a doppio giro di colonnine e archetti trilobati. Tale volume è scandito in tre porzioni da due paraste; interessante peculiarità a riguardo è la dimensione del terzo laterale sinistro, più stretto rispetto a quello destro, che riesce a produrre da lontano l'effetto ottico di simmetria, non raggiungibile in altro modo. Nell'ordine inferiore si aprono tre portali romanici e altri due rosoni, di dimensioni minori rispetto a quello centrale. Una cornice cosmatesca a motivi geometrici separa i rosoni dai portali piegandosi a seguire l'archivolto del portale di centro. Quest'ultimo esprime un gusto gotico attraverso i timpani cuspidati, le colonne tortili ed i pinnacoli. L'archivolto si articola in cinque scansioni a semiluna decorate con figure angeliche, tortiglioni e motivi vegetali ed animali; al centro una lunetta con affresco della Madonna con Bambino. Sul fianco sinistro della basilica si apre la Porta Santa, così denominata nel XV secolo, in analogia con le porte sante romane legate ai riti dell'Anno Santo; essa risale al periodo appena precedente al 1397, anno di realizzazione dell'affresco contenuto nella lunetta, opera di Antonio da Atri, raffigurante la Vergine col Bambino tra San Giovanni Battista e San Pietro Celestino che mostra la Bolla della Perdonanza. Sopra l'archivolto è posto uno stemma raffigurante un'aquila, simbolo della città. Ogni anno dalla sera del 28 a quella del 29 agosto la porta si apre per l'annuale Giubileo aquilano, durante il quale è attraversata da una continua folla di fedeli dediti a confessioni, veglie di preghiera e celebrazioni liturgiche. Tornando alle vicende costruttive ed in particolare a quelle che si ricollegano ad un influenza barocca all'interno di tale chiesa, è da rilevare una totale reinterpretazione stilistica e spaziale iniziata intorno alla metà del Seicento e terminata dopo il terremoto del 1703.
Tra il 1969 ed il 1972 Collemaggio è stata sottoposta ad un importante e discusso intervento di restauro, diretto dall'architetto Moretti, che ha smantellato la veste barocca al fine di ripristinare l'originario assetto medievale. Ad essere eliminati furono sia i pregevolissimi interventi seicenteschi che quelli, altrettanto interessanti, del secolo successivo, compresa la meravigliosa soffittatura. Furono conservate solo le qualificazioni barocche dell'area presbiteriale e il grande organo, trasportato nella navata destra. Il restauro ha riportato alla luce una serie di affreschi degli altari ogivali posti all'interno delle murature delle pareti laterali, tra cui meritano di essere segnalate la Crocifissione e la testa di una Santa Monaca, eseguite da Antonio da Atri, tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo. Sulle pareti laterali sono esposte, tra le altre, le pregevoli tele di Karl Ruther (1603-1703 ca.) con scene della vita di Celestino V. All'interno della basilica sono custodite le spoglie di S. Pietro Celestino; il mausoleo in marmo, capolavoro dell'arte rinascimentale, fu realizzato da Girolamo da Vicenza nel 1517 a spese dell'Arte della Lana, la più importante organizzazione corporativa della città. Sul lato destro della chiesa si accede al chiostro, caratterizzato da un bellissimo porticato con al centro una fontana monumentale. L'antico refettorio è stato trasformato in sala Celestiniana, stupendamente affrescata.

Seriamente danneggiata dal rovinoso sisma che ha colpito la città dell'Aquila nel 2009, la Basilica è stata oggetto di un importante intervento di recupero e restauro.  La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila e i Comuni del Cratere ha curato la progettazione del restauro, con il supporto di esperti di tre università italiane – “Sapienza” Università di Roma, Politecnico di Milano e Università dell’Aquila – e la direzione dei lavori, conclusi in soli due anni. L’intervento è nato da una efficace collaborazione istituzionale tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, il MiBACT, la Diocesi e il Comune dell’Aquila, nella sua qualità di Ente proprietario e soggetto firmatario con Eni spa, in veste di sponsor, del protocollo d’intesa “Ripartire da Collemaggio”.

Questo intervento di restauro ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: l’assegnazione da parte della Commissione Europea e da Europa Nostra dell’ European Heritage Awards,  premio europeo dedicato al patrimonio culturale dell’Europa per la categoria “Conservazione”.

La giuria ha motivato questa assegnazione asserendo che il restauro di S. Maria di Collemaggio “rappresenta pienamente la rinascita della città”, impegnata da oltre dieci anni nella ricostruzione post sisma 2009; il senso profondo di spiritualità e la partecipazione della comunità al progetto devono essere considerati come parte integrante dell’impresa. L’intero progetto prende le mosse da un accordo pubblico-privato, e ha visto il coinvolgimento di tre università. È stato fondato su un esemplare studio scientifico della vulnerabilità sismica dell’edificio. L’approccio multidisciplinare utilizzato nella considerazione delle conseguenze del disastro naturale sull’edificio sul suo contesto è un vero e proprio modello. È inoltre da rimarcare la previsione di un programma di manutenzione e monitoraggio costante. Il progetto si impone come paradigma di buona pratica da seguire nella conservazione di siti gravemente danneggiati in tutto il mondo’’.

immagineimmagineimmagine
android ios
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa. Proseguendo la navigazione nel sito o cliccando su chiudi acconsenti all'uso dei cookie.

Questo sito web è conforme alla normativa sull'uso dei cookie.
Per fornire in modo efficace  i nostri servizi e per abilitare determinate funzionalità, installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di testo che si chiamano "cookie". I cookie vengono memorizzati sul tuo dispositivo per essere poi ritrasmessi al Sito alla tua successiva visita.  Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell'utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell'utente.
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione e a fini pubblicitari. Il sito consente invece l'installazione di cookie da sistemi di terze parti.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi interamente questa informativa estesa sull'uso dei cookie.

TIPI DI COOKIE CHE UTILIZZA IL SITO

Cookie indispensabili e funzionali

Questi cookie, definiti "cookie tecnici", sono essenziali al fine di consentire di navigare nel sito ed utilizzare appieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi necessari non possono essere fruiti. Verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l'utente non modifichi le impostazioni nel proprio browser (leggi più avanti tutte le indicazioni su come fare). Navigando su questo sito, accetti di fatto che tali cookie possano essere installati sul tuo dispositivo.
Ai sensi dell'articolo 122, comma 1, del Codice della privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del d.lgs.69/2012) i cookies "tecnici" possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell'interessato. L'organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo "Articolo 29" ) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato "Esenzione dal consenso per l'uso dei cookies" quali sono le tipologie di cookie per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell'utente:
1) cookies con dati compilati dall'utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
2) cookies per l'autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
3) cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
4) cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori "flash", della durata di una sessione;
5) cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
6) cookies persistenti per la personalizzazione dell'interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
7) cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.

Cookie di terze parti

Nel corso della navigazione sul sito potresti ricevere sul tuo dispositivo anche cookie che integrano funzionalità sviluppate da terzi come le icone e le condivisioni dei contenuti sui social network  o l'uso di servizi software di terze parti (come i software che generano le mappe e ulteriori software che offrono dei servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito. In altre parole, detti cookies sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal sito.
Questo tipo di cookie ricadono sotto diretta e esclusiva responsabilità della stessa terza parte.
L'Utente è quindi invitato a consultare le informazioni sulla privacy e sull'utilizzo di cookie di terze parti direttamente sul sito internet dei rispettivi gestori, di seguito elencati.

COME DISABILITARE I COOKIE

Puoi negare il consenso all'utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul tuo browser.  
Si forniscono di seguito i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell'help del software).
Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera, Apple Safari 

Per cancellare cookie già memorizzati sul dispositivo

Anche se viene revocata l'autorizzazione all'utilizzo di cookie di terze parti, prima di tale revoca i cookie potrebbero essere stati memorizzati sul dispositivo dell'utente. Per motivi tecnici non è possibile cancellare tali cookie, tuttavia il browser dell'utente consente la loro eliminazione tra le impostazioni sulla privacy. Le opzioni del browser contengono infatti l'opzione 'Cancella dati di navigazione' che può essere utilizzata per eliminare i cookies, dati di siti e plug-in.